I Laboratori Didattici rivolti a bambini e ragazzi, trattano tematiche scientifico-naturalistiche e sono progettati per creare una proposta di conoscenza e fruizione dei luoghi come contesti turistici, educativi e formativi di qualità. Guide naturalistiche ed educatori ambientali accompagnano i gruppi in un cammino di conoscenza della natura attraverso esperimenti ed esperienze ludico-didattiche, dove tutti insieme si impara divertendosi e mettendosi in gioco. L’obiettivo è far conoscere la natura vivendola! Le diverse proposte, calibrate sulla base delle esigenze e peculiarità del gruppo, spaziano dai laboratori creativi per i più piccoli alle attività a carattere scientifico per ragazzi più grandi. Le tematiche possono spaziare dalla conoscenza del fiume alla scoperta degli animali, dalle tecniche di orientamento ai processi geologici, dall’aspetto ecologico del riciclo e riuso dei materiali alla tradizione delle coltivazioni dei nostri nonni.
UN MONDO D'ACQUA
Destinatari:
> Scuola primaria: classi 3°- 4°- 5° elementare
> Scuola secondaria di primo grado: 1°- 2° -3° media
> Scuola secondaria di secondo grado: 1°- 2°- 3° superiore
Attività previste: Breve escursione finalizzata al raggiungimento di una grotta non turistica (Santuario della Madonna di Frasassi, a 3 Km dalla biglietteria delle Grotte di Frasassi – necessario lo spostamento con proprio mezzo fino all’imbocco del sentiero che si percorrerà a piedi per circa 700 m). Esplorazione di un ambiente ipogeo allo stato naturale alla ricerca di evidenze e indizi della presenza di animali tipici di questo habitat
Destinatari:
> Scuola primaria: 1°- 2°-3°- 4°- 5°elementare
> Scuola secondaria di primo grado: 1°- 2°- 3° media